Nel centro di Lione si erge uno storico complesso militare di 17 ettari: la caserma del sergente Blandan. Quattro elementi ne marcano il paesaggio: château Lamotte, uno degli ultimi castelli medievali sulla riva sinistra del Rodano; il complesso di bastioni che si articola per svariati chilometri; l’esplanade, la vecchia piazza d’armi incorniciata dai manufatti militari; i fossati, luogo di espressione della vegetazione e della biodiversità. Permeata di cinque secoli di storia, la fabbrica ha origine in una motta feudale, cinta successivamente da un vasto sistema di fortificazioni e di una caserma che racchiude il castello. È il 12 ottobre 1942 che il forte, una delle strutture murarie più lunghe in Europa al momento della sua costruzione, prende il nome di Caserne Sergent Blandan, in occasione del centenario della morte del sergente Jean Pierre Hippolyte Blandan, deceduto eroicamente durante la campagna d’Africa. Caserma dell’esercito fino al 1999, viene poi destinata alla polizia di Stato, fino all'acquisto da parte della città metropolitana di Lione nel 2007 che programma di riqualificare i suoi spazi, realizzando un parco pubblico. La città di Lione, seconda città di Francia, è uno dei più grandi cantieri di rigenerazione urbana. Negli ultimi decenni è in atto una importante operazione di rinnovamento urbano che, a fronte di obiettivi strategici multipli, prevede la trasformazione di ambiti spaziali differenti − dal centro storico alle periferie, compresi tessuti residenziali, terziari e produttivi, infrastrutture di vario tipo, spazi pubblici, armature verdi e lungofiume − attraverso azioni puntuali e diffuse, messe a sistema da un insieme di reti. All’interno di questa cornice vi è la realizzazione del parco Blandan che riusa gli spazi della vecchia caserma. Il sito, un tempo precluso alla vita sociale della città, viene ad essa restituito quale spazio pubblico multifunzionale.

Parco Sergent Blandan a Lione, Francia. Sergent Blandan park in Lyon, France / De Francesco, Gaetano. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - 467:(2019), pp. 108-113.

Parco Sergent Blandan a Lione, Francia. Sergent Blandan park in Lyon, France

De Francesco, Gaetano
2019

Abstract

Nel centro di Lione si erge uno storico complesso militare di 17 ettari: la caserma del sergente Blandan. Quattro elementi ne marcano il paesaggio: château Lamotte, uno degli ultimi castelli medievali sulla riva sinistra del Rodano; il complesso di bastioni che si articola per svariati chilometri; l’esplanade, la vecchia piazza d’armi incorniciata dai manufatti militari; i fossati, luogo di espressione della vegetazione e della biodiversità. Permeata di cinque secoli di storia, la fabbrica ha origine in una motta feudale, cinta successivamente da un vasto sistema di fortificazioni e di una caserma che racchiude il castello. È il 12 ottobre 1942 che il forte, una delle strutture murarie più lunghe in Europa al momento della sua costruzione, prende il nome di Caserne Sergent Blandan, in occasione del centenario della morte del sergente Jean Pierre Hippolyte Blandan, deceduto eroicamente durante la campagna d’Africa. Caserma dell’esercito fino al 1999, viene poi destinata alla polizia di Stato, fino all'acquisto da parte della città metropolitana di Lione nel 2007 che programma di riqualificare i suoi spazi, realizzando un parco pubblico. La città di Lione, seconda città di Francia, è uno dei più grandi cantieri di rigenerazione urbana. Negli ultimi decenni è in atto una importante operazione di rinnovamento urbano che, a fronte di obiettivi strategici multipli, prevede la trasformazione di ambiti spaziali differenti − dal centro storico alle periferie, compresi tessuti residenziali, terziari e produttivi, infrastrutture di vario tipo, spazi pubblici, armature verdi e lungofiume − attraverso azioni puntuali e diffuse, messe a sistema da un insieme di reti. All’interno di questa cornice vi è la realizzazione del parco Blandan che riusa gli spazi della vecchia caserma. Il sito, un tempo precluso alla vita sociale della città, viene ad essa restituito quale spazio pubblico multifunzionale.
2019
parco; spazio; pubblico; riqualificazione; caserma
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Parco Sergent Blandan a Lione, Francia. Sergent Blandan park in Lyon, France / De Francesco, Gaetano. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - 467:(2019), pp. 108-113.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
DeFrancesco_Sergent-blandan_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.66 MB
Formato Adobe PDF
4.66 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1404790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact